Biografia

Per Giulia Molteni, suonare è la costante ricerca di storie da raccontare.

Pianista di formazione accademica, intreccia le sonorità della tradizione classica, del jazz e della musica popolare in un dialogo musicale continuo e senza confini.

Dopo la laurea in Filosofia della mente e dei linguaggi presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, conseguita con lode, ha ottenuto il diploma di secondo livello in pianoforte al Conservatorio “G. Verdi” di Milano, anch’esso con il massimo dei voti.

Nel corso del suo percorso artistico ha collaborato con figure di spicco della scena jazz italiana, tra cui Franco Cerri ed Enrico Intra, esibendosi in importanti sale da concerto come il Teatro Strehler, il Museo del ’900, l’Accademia di Belle Arti di Brera, il Castello Oldofredi, la Sala Verdi. Come pianista solista ha realizzato tre album in piano solo — Piani Diversi (con Enrico Intra, Alfa Music 2011), Há uma música do povo e Corde — espressione della sua personale ricerca stilistica.

Accanto all’attività concertistica, Giulia Molteni affianca un intenso impegno nell’educazione musicale. È docente di ruolo nella scuola secondaria di primo grado, dirige cori scolastici e associativi nella provincia di Lecco ed è ideatrice di progetti nell’ambito dell’inclusione sociale attraverso la musica. Ha collaborato con il Centro Esagramma di Milano, specializzato in Musicoterapia orchestrale, e ha partecipato a iniziative ispirate a El Sistema venezuelano, promuovendo la musica come strumento di crescita, dialogo e cura.

I viaggi e l’incontro con culture diverse continuano a nutrire la sua ricerca artistica e umana, in un percorso dove la musica diventa linguaggio universale di relazione e racconto.


For Giulia Molteni, playing music is a constant search for stories to tell.

A pianist with an academic background, she intertwines the sounds of classical tradition, jazz, and folk music in a continuous, boundless musical dialogue.

After graduating with honors in Philosophy of Mind and Language from the Vita-Salute San Raffaele University of Milan, she obtained her second-level diploma in piano at the “G. Verdi” Conservatory of Milan, also with top marks.

Throughout her artistic career, she has collaborated with leading figures of the Italian jazz scene, including Franco Cerri and Enrico Intra, performing in prestigious concert halls such as Teatro Strehler, Museo del ’900, Accademia di Belle Arti di Brera, Castello Oldofredi, and Sala Verdi. As a solo pianist, she has released three solo piano albums — Piani Diversi (with Enrico Intra, Alfa Music 2011), Há uma música do povo , and Corde — all expressions of her personal stylistic research.

Alongside her concert activity, Giulia Molteni is deeply engaged in music education. She is a tenured teacher in lower secondary school, conducts school and community choirs in the province of Lecco, and designs projects focused on social inclusion through music. She has collaborated with the Centro Esagramma in Milan, specialized in orchestral music therapy, and has taken part in initiatives inspired by Venezuela’s El Sistema, promoting music as a tool for growth, dialogue, and care.

Travel and encounters with different cultures continue to nourish her artistic and human journey, one in which music becomes a universal language of connection and storytelling.